Il Circolo PD / Attività

SIT-IN Antifascista

ENNESIMA POSIZIONE INACCETTABILE DELL'ATTUALE SINDACO E DELLA SUA GIUNTA. Ci uniamo alla decisa condanna di quanti ritengono inaccettabile la partecipazione istituzionale del sindaco e di parte della giunta alla manifestazione in memoria delle vittime delle foibe promossa da Fratelli d’Italia con la “collaborazione e la presenza sempre preziosa” di Continuità Ideale e di Veneto Fronte Skinheads, due formazioni nazi-fasciste, che ha avuto luogo sabato 17 febbraio presso il monumento ai caduti davanti alla chiesa di S. Andrea di Cadoneghe. Messo davanti a precise contestazioni il sindaco afferma di non aver saputo della partecipazione di esponenti di gruppi neofascisti e neonazisti, ma

Congresso nazionale Partito Democratico

I Democratici di Cadoneghe e Vigodarzere vivono insieme il congresso del Partito Democratico per il rinnovo della segreteria nazionale PD. L’assemblea si svolge la mattina di domenica 5 febbraio a Mejaniga in Casa del Lavoratore. Vi partecipano e votano gli iscritti dei due Circoli PD, ma i segretari Daniele Toniolo (Cadoneghe) e Paolo Vallerin (Vigodarzere) contano anche sulla presenza e il contributo di idee dei simpatizzanti e degli elettori. Sulla scheda gli iscritti trovano i candidati alla segreteria nazionale in questo ordine: Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein. Sarà una scelta fatta con una consapevolezza che il segretario Enrico Letta ha così sintetizzata

Equità sociale e lavoro danno identità al Partito Democratico

Un grande piano di investimenti sulla sanità pubblica incentrato sul potenziamento dei medici di famiglia e sulla medicina territoriale.Il Partito Democratico deve identificarsi in questa priorità: in Veneto e in Italia.Lo propone il Circolo PD di Cadoneghe nell’ambito della discussione che sta preparando il congresso nazionale del partito.Su iniziativa del segretario Daniele Toniolo, il Circolo si è riunito per elaborare una risposta collettiva al questionario “La Bussola” proposto da Enrico Letta ad iscritti ed elettori del Partito Democratico.Oltre alla salute davvero per tutti, i Democratici di Cadoneghe hanno scelto come priorità identitarie del Partito Democratico: l’accesso equo e universale

Comunità energetiche: una doppia opportunità

Il Partito Democratico di Cadoneghe invita tutti i cittadini a partecipare all’incontro di approfondimento sulle nuove modalità per produrre e condividere energia nelle nostre abitazioni. “Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano” è il tema dell’incontro che si svolge martedì 6 dicembre (inizio ore 20.45) all’auditorium “Ezechiele Ramin” (via Rigotti 2, Cadoneghe Sant’Andrea) per capire cos’è, come si costruisce, come funziona una comunità energetica e quali vantaggi può offrire al nostro territorio e alle persone che lo vivono. L’incontro è introdotto da Daniele Toniolo, segretario del Circolo PD di Cadoneghe. Forniscono informazioni ed aggiornamenti Vanessa Camani, vicecapogruppo del PD in consiglio regionale

La voce delle ragazze iraniane grida forte anche da Cadoneghe

Anche Cadoneghe ha voluto esprimere la solidarietà alle donne e ai giovani iraniani che stanno insorgendo contro il regime integralista-religioso che opprime ogni libertà, in primo luogo quella delle donne, dopo l’uccisione di Mahsa Amini, una giovanissima arrestata dalla polizia morale per una ciocca di capelli portata fuori dall’hijab. La proposta di Lucia Vettore Si è svolto venerdì sera 14 ottobre davanti alla biblioteca comunale un flash mob che ha ripreso le parole d’ordine delle proteste che stanno infiammando oltre 80 città dell’Iran, e che stanno raccogliendo la solidarietà dell’opinione pubblica internazionale: “Donna, vita, libertà”. Alla manifestazione ha aderito la quasi totalità

Al mercato della Castagnara con le proposte sull’energia

Sabato 3 settembre a Cadoneghe c’è una delle "Mille piazze per l'Italia contro il caro bollette". Al mercato settimanale della Castagnara il Circolo del Partito Democratico illustra con un proprio banchetto le proposte del PD contro il caro vita e il caro energia. Tra queste proposte, due riguardano direttamente le famiglie: Tetto al prezzo: bollette bloccate per un anno per famiglie e imprese. Contratto luce sociale per famiglie con redditi medi e bassi: fornitura gratuita fino a 1.350 KWh/anno per famiglia, con prezzi ridotti sulla parte eccedente. Il pacchetto di proposte del Partito Democratico sull’energia comprende inoltre: Raddoppio del credito di imposta per le imprese.

Giustizia: verranno più novità dal Parlamento che dai referendum

I referendum chiedono di cancellare la legge Severino del 2012 sull'incandidabilità e decadenza dei condannati (scheda rossa), di impedire la custodia cautelare quando c'è il pericolo di compiere di nuovo lo stesso delitto (scheda arancione), di eliminare del tutto il passaggio di funzioni da giudice a pubblico ministero (scheda gialla). E poi due referendum proprio tecnici: sugli avvocati con diritto di voto nei consigli giudiziari e in Cassazione (scheda grigia), e sullo stop alle firme, da 25 a 50, per chi vuole candidarsi al Csm (scheda verde). Il Partito Democratico, nel giudizio del segretario Enrico Letta, ritiene che “una vittoria

L’accesso a Padova da nord: il Circolo PD invita a Cadoneghe Andrea Micalizzi

Eliminare da tutti i centri abitati il traffico di attraversamento dal nord della provincia a Padova: è il principale obiettivo dello studio di fattibilità sulla viabilità nord, coordinato da Andrea Micalizzi, vicesindaco di Padova. “Per il collegamento tra Cadoneghe e Padova – nota Daniele Toniolo, segretario del Partito Democratico di Cadoneghe – vuol dire portare gran parte del traffico fuori dall’imbuto di Pontevigodarzere, dove attualmente si intasa con conseguenze che arrivano a bloccare anche la rotonda della Castagnara. In una prospettiva ormai immediata significa anche bilanciare il traffico aggiuntivo indotto dal nuovo ospedale all’uscita dalla Regionale del Santo”. La progettazione, dunque,

Donne Democratiche: fiori per Aycha alla Panchina Rossa

In Italia ogni tre giorni c’è un femminicidio. È il dato agghiacciante del Ministero dell’Interno. Nella memoria collettiva di Cadoneghe c’è la notte del 24 novembre 2020, quando venne uccisa brutalmente dal marito la giovane Aycha, mamma di tre bambini in tenera età. Ma gli episodi di violenza sono i più disparati, per il tipo di violenza, per le regioni geografiche e per le classi sociali più diverse che ne sono toccate. La comunità di Cadoneghe ha sempre gridato forte contro la strage e a difesa delle vittime. Nel 2018 l’amministrazione comunale di allora pose in piazza del municipio una Panchina Rossa

“PuliAmo Cadoneghe”: il PD di Cadoneghe invita i cittadini sull’argine del Brenta

Si colora di verde la prima domenica… in bianco di Cadoneghe. Utilizzando subito le opportunità comunitarie offerte dal rallentamento della pandemia, domenica 13 giugno tra le 9 e le 12.30 il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe, organizza “PuliAmo Cadoneghe!!!”, un appuntamento di volontariato ambientale per la pulizia di un tratto di argine del Brenta, al quale invita tutti i cittadini. La raccolta, organizzata nel rispetto delle misure anticovid previste la zona bianca, è per il Circolo PD un’attività di partecipazione civile e di sensibilizzazione dei cittadini, oltre che dei propri iscritti, al rispetto dell’ambiente e al conferimento corretto dei

Petizione pubblica per mantenimento Isole Ecologiche per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti solidi urbani

NON PIACE AI CITTADINI DI CADONEGHE LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI PETIZIONE PUBBLICA PER MANTENIMENTO ISOLE ECOLOGICHE A CADONEGHE Il timore del Covid 19 non ha impedito la partecipazione di un’ottantina di cittadini (compatibile con la capienza massima della sala, ridotta in base alla normativa anti-Covid19) all’incontro pubblico sul discusso passaggio al porta a porta della raccolta dei rifiuti a Cadoneghe organizzato venerdì sera dal circolo del Partito Democratico e dalla lista Cadoneghe Unisce. I consiglieri comunali Michele Schiavo ed Enrico Nania, entrambi ex assessori all’ambiente nelle passate amministrazioni, hanno illustrato ampiamente le attuali modalità di raccolta dei rifiuti

Buon compleanno PD

È il compleanno del Partito Democratico: a Cadoneghe quel progetto continua.   Domenica 14 ottobre 2007 oltre tre milioni e mezzo di persone in Italia hanno fatto nascere il Partito Democratico partecipando alle votazioni per l’Assemblea costituente e per la scelta del primo segretario: fu eletto Walter Veltroni. Iniziava allora una vita di popolo e di comunità che continua, rinnovandosi con i consensi e con le difficoltà. È la vita di molte persone a Cadoneghe. Il Circolo di Cadoneghe del PD ha celebrato la data domenica scorsa con l’assemblea degli iscritti che si è svolta all’auditorium Ezechiele Ramin. Nello spazio intitolato “Idee di compleanno del