admin

Buon compleanno PD

È il compleanno del Partito Democratico: a Cadoneghe quel progetto continua.   Domenica 14 ottobre 2007 oltre tre milioni e mezzo di persone in Italia hanno fatto nascere il Partito Democratico partecipando alle votazioni per l’Assemblea costituente e per la scelta del primo segretario: fu eletto Walter Veltroni. Iniziava allora una vita di popolo e di comunità che continua, rinnovandosi con i consensi e con le difficoltà. È la vita di molte persone a Cadoneghe. Il Circolo di Cadoneghe del PD ha celebrato la data domenica scorsa con l’assemblea degli iscritti che si è svolta all’auditorium Ezechiele Ramin. Nello spazio intitolato “Idee di compleanno del

Rimpianto per Claudio Sinigaglia:

Ha costruito istituzioni fraterne ed amichevoli. La comunità veneta e quella padovana hanno perso oggi un riferimento politico: Claudio Sinigaglia, consigliere del Partito Democratico nella legislatura regionale appena conclusa, si è spento all’ospedale di Padova a 62 anni, stroncato da un tumore che lo aveva messo a dura prova per due anni.  Il Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe lo rimpiange insieme ai molti che per anni hanno potuto trovare in lui un riferimento politico, un interlocutore preparato, un compagno forte e mite. Claudio Sinigaglia, nei dieci anni in cui ha rappresentato il PD nel consiglio regionale, è stato molte volte

Daniele Toniolo eletto Segretario del Partito Democratico Circolo di Cadoneghe

IL CONGRESSO DI CIRCOLO HA NOMINATO DANIELE TONIOLO SEGRETARIO Nella sua relazione al Congresso che lo ha nominato segretario, Daniele Toniolo ha ricordato che il circolo di Cadoneghe, il più importante per numero di iscritti della provincia di Padova, è parte di una rete che arriva fino al livello nazionale e per questo dovrà avere la capacità di affrontare, oltre alle questioni locali, anche i temi di politica nazionale e regionale. “L’approfondimento e la discussione sui grandi temi della politica nazionale e regionale - ha affermato Toniolo - sono due passaggi indispensabili ed irrinunciabili. I nostri iscritti, e soprattutto i nostri

Si riunisce il Congresso del Partito Democratico Circolo di Cadoneghe

Il Partito Democratico Circolo di Cadoneghe ha indetto il congresso di Circolo per il giorno 18 luglio 2020 presso l’Auditorium Ramin di Cadoneghe. Siamo arrivati a questa data, dopo che il Circolo aveva programmato di fare il Congresso per l’elezione del nuovo Segretario il 21 marzo 2020, a causa del sopravvenuto virus Covid-19 che ha bloccato per quattro mesi tutte le attività, comprese quelle politiche. Se abbiamo scelto di andare a congresso in luglio, nonostante per molti possa essere un periodo di ferie (ma la mobilità sarà quest’anno giocoforza ridotta), è per una serie di importanti motivi: - la Segreteria organizzativa

Convocato il Congresso del Partito Democratico Circolo di Cadoneghe

Agli iscritti PD Cadoneghe Oggetto: convocazione Congresso di Circolo PD Cadoneghe Carissimi, in applicazione dello Statuto e del regolamento quadro nazionale è convocato il CONGRESSO DI CIRCOLO PD CADONEGHE per l'elezione del Segretario e del Direttivo del Circolo Sabato 18 Luglio 2020 dalle ore 15.00 presso Auditorium Ramin Via G. Rigotti, 2, Cadoneghe ore 15.00 Apertura dei lavori ore 15.15 Insediamento della Presidenza e apertura del dibattito ore 16.00 Inizio delle votazioni ore 19.00 Termine delle votazioni scrutinio e proclamazione sarà presente Carlo Bettio Vice responsabile organizzazione nazionale per il Nord Italia Confidando nella partecipazione di tutti inviamo un saluto cordiale Fabio Rocco Garante del Congresso

Fare non basta… Bisogna fare bene

Centri Estivi 2020 ‐ Considerazioni sul ruolo del Comune Dopo il lungo periodo di chiusura di Nidi, Scuole dell’Infanzia e Scuole di ogni ordine e grado per l’emergenza Covid19, fortunatamente da giugno i genitori hanno potuto iscrivere i loro figli ai Centri Estivi: un servizio più che mai importante in questo momento, perché risponde ai bisogni di bambini e ragazzi di incontrare e stare finalmente con i propri compagni, all’aria aperta, impegnandosi in attività di gioco, sportive, educative e al tempo stesso dà una mano ai genitori nella gestione dei tempi di cura e di lavoro. Ottimo! Si apprezzano le diverse

25 Aprile Festa della Liberazione

  Come Partito non possiamo dimenticare o sorvolare sull’importanza di questa ricorrenza. Quest’anno la celebriamo in una maniera un po’ strana ma sempre Festa di Liberazione è. Oltre al ricordo c’è anche questa pandemia dalla quale dobbiamo liberarci tutti insieme.Allora come adesso prima con il fucile per scacciare il nemico invasore  ora con la mascherina per riparare noi e gli altri dal coronavirus. Qui si distingue il Popolo Italiano unito, tutti insieme, in attesa di quella che sarà una lunga e tortuosa ripresa . Viviamo forse momenti analoghi a quelli del periodo bellico, quando la Resistenza con enormi difficoltà, con perdite di vite umane,

Solidarietà per rendere accessibile la Scuola a distanza

Tutti ci troviamo purtroppo a subire gli effetti drammatici dovuti al perdurare dell’emergenza coronavirus. Come consiglieri comunali e come circolo del Partito Democratico di Cadoneghe ci siamo interrogati su come poter realizzare qualche azione benefica per fronteggiare le difficoltà dei nostri concittadini più deboli. Interventi diretti a fronteggiare l’emergenza economica vengono già realizzati dal Comune, con varie azioni sia di carattere spontaneo rese possibili da donazioni e generosità private, sia di carattere istituzionale come i buoni spesa finanziati dallo Stato (€ 85.816,42 erogati al nostro Comune), ecc. Altre forme di sostegno a favore dei lavoratori sia dipendenti che autonomi, e delle

L’Italia non è un’isola e l’Europa c’è

Il mondo sta vivendo un dramma che non ha eguali nella storia recente e l’Italia si trova in prima fila fra le democrazie occidentali a combattere un nemico tanto minuscolo quanto letale, che sta aggredendo violentemente la salute di vaste fasce di popolazione, con numeri impressionanti di decessi, che sta facendo crollare il nostro servizio sanitario sotto il peso di questa soverchiante emergenza assistenziale, che sta distruggendo intere filiere delle nostra economia, che sta condizionando la nostra vita quotidiana fino a restringere e quasi annullare la nostra preziosa libertà individuale. In questo momento così grave qualcuno sta soffiando sul fuoco

Lettera pubblica nel tempo del Coronavirus

Purtroppo è passato più di un mese da quando abbiamo scoperto di essere così fragili e vulnerabili di fronte ad un nemico invisibile come il coronavirus. Finché la Cina ci pareva lontana e il pericolo remoto avevamo delle certezze ed anche la presunzione di saper capire e governare le cose. Ma la dura realtà dei fatti ha messo a nudo tutta la debolezza umana e ancor più le difficoltà organizzative del nostro Servizio Sanitario. Le misure prese passo dopo passo dal governo Conte hanno cercato di dare risposte a tutti: ai cittadini che vivono l’esperienza della malattia in questo momento incurabile nelle