Il Comune / Amministrazione comunale

Nomi di donne per i luoghi di Cadoneghe: la proposta bocciata dal Consiglio

È stata bocciata durante l’ultimo Consiglio comunale di Cadoneghe la proposta del Partito Democratico, Cadoneghe Unisce, Coalizione Civica di individuare nomi femminili per le prossime intitolazioni di vie e luoghi significativi di Cadoneghe Se facessimo notare ad un nostro conoscente che le vie di Cadoneghe, come peraltro quelle di tanti altri comuni, sono intitolate, per la stragrande maggioranza, a figure maschili; se inoltre volessimo fargli presente che oggi sarebbe doveroso correggere questa stortura che non valorizza le donne, potremmo anche sentirci rispondere che non ne vede il motivo perché “non è con un cartello che si raggiunge la parità di

CRONACHE DAL CONSIGLIO COMUNALE del 30 giugno 2022

Il Consiglio ha avuto inizio con ritardo, numerose le assenze dei consiglieri di maggioranza che non avrebbero garantito il numero legale in caso di mancata presenza delle minoranze (la legalità della seduta richiede un quorum di 8 consiglieri più il sindaco). o.d.g. 1 - COMUNICAZIONI Il Sindaco ha iniziato la seduta con il consueto fuori programma delle premiazioni di alcuni cittadini ed attività. Ha premiato il concittadino Oscar Silvestrelli, generale di Brigata della Polizia Penitenziaria, e alcuni titolari di esercizi per il lungo periodo della loro attività: la sig.ra Girardi del Cherubino, l’immobiliare Fiorente, L’Oasi, e l’immobiliare Riva. Quindi il sindaco,

A proposito si mutui: qual è la situazione a Cadoneghe?

“La tassazione a Cadoneghe è al massimo livello ed è esagerata, a causa di decisioni delle precedenti amministrazioni”: questo è il mantra dell’attuale amministrazione attraverso le parole dell’assessore Luigi Sposato. Eppure, per il secondo anno di fila, in concomitanza con l’approvazione del bilancio, l’amministrazione conferma anche le imposte e tasse comunali senza alcuna riduzione, disattendendo nuovamente a quanto promesso nel suo programma elettorale. E in questa scelta non c’è alcuna responsabilità né eredità delle amministrazioni precedenti. Vogliamo ricordare che l’aliquota dell’addizionale IRPEF, stabilita allo 0,5% fino al 2011, con la DCC 56/2012 citata da Sposato veniva rimodulata per l’anno 2012 in aliquote

Più faticoso l’iter di approvazione del 2° Bilancio di previsione di Cadoneghe

Nel Consiglio Comunale dello scorso 30 marzo è stato approvato il 2° bilancio dell’amministrazione leghista di Cadoneghe. La discussione sui contenuti si è fatta molto accesa quando da parte della capogruppo del Partito Democratico Lucia Vettore è stato sottolineato che per il 2° anno l’amministrazione non ha abbassato l’aliquota dell’addizionale IRPEF come si era impegnata a fare fin dall’inizio del mandato. La (nostra) consigliera ha affermato che mantenere l’aliquota dell’addizionale IRPEF al livello più alto (0,8%) è una scelta politica in  quanto per diminuirla si devono tagliare delle spese, in particolare alcune che possono essere considerate superflue ed ha citato come

Porta-a-porta a tutti i costi

  E’ stato presentato il 17.3.2021 in conferenza stampa il nuovo sistema di raccolta rifiuti a Cadoneghe. Si vede l’immagine di una “bella” isola ecologica, illuminata, circondata da verde, ad alta tecnologia: saranno 10 sul territorio comunale a servire le zone più urbanizzate. Ma il porta a porta si estenderà al 100% delle utenze per l’umido, e dalle attuali 900 ad un numero variabile tra 4600 e 6000 (su un totale di circa 7700 utenze) per le altre frazioni. Pertanto il porta a porta passa dall’11,5% a una percentuale variabile tra il 60 e il 78%. Quindi rifiuti in strada in tutto il