Il Comune / Amministrazione comunale

Il Consiglio comunale di Cadoneghe approva il bilancio di previsione 2013. L'intervento in Consiglio di Alberto Savio

Intervento sul Bilancio di previsione 2013 e triennale 2013-2015 Comune di Cadoneghe. Consiglio Comunale di Cadoneghe, 24 giugno 2013 UN BILANCIO IN SOFFERENZA: L'AUTONOMIA DEI COMUNI A RISCHIO Il bilancio di previsione è l'atto fondamentale di programmazione del nostro Ente e contiene alcune indicazioni che meritano di essere evidenziate proprio in sede di voto, voto che sarà naturalmente a favore. Si impongono però alcune considerazioni di carattere generale che toccano direttamente anche il nostro Comune. Il bilancio 2013 quest'anno viene portato al vaglio del Consiglio comunale ad esercizio già abbondantemente avviato, con un ritardo notevole rispetto, non solo alla prassi ordinaria di votarlo

Cadoneghe: nel bilancio di previsione del Comune niente tagli al sociale nonostante i minori trasferimenti dallo Stato

Ieri sera l’Amministrazione ha presentato al Consiglio comunale il bilancio di previsione 2013. Per la prima volta dopo parecchi anni questo importante documento programmatico è stato presentato a primavera inoltrata e non nelle ultime settimane di dicembre, a causa delle molteplici vicende politiche italiane che si sono succedute negli ultimi mesi. Elezioni politiche ed entrata in esercizio del nuovo governo hanno comportato incertezze del quadro normativo relativo all’applicazione di Imu e Tares e mancata di notizie precise sui minori trasferimenti che spettavano al Comune di Cadoneghe (è recentissima la comunicazione sui conguagli Imu). In questi giorni il bilancio di previsione

Incontri pubblici su Bilancio comunale 2013 e sulla Tares: Cadoneghe non aumenterà l’aliquota

La Tares, questa sconosciuta. In attesa che il nuovo Governo definisca tempi e modi di applicazione della nuova tassa sui rifiuti e sui servizi prevista dal decreto Salva Italia, che entra in vigore nel 2013 in sostituzione della Tarsu e della Tia, il Comune di Cadoneghe ha deciso fin d’ora di non esercitare la facoltà che lo Stato concede di aumentare l’aliquota prevista per i Comuni. «Ciò significa – spiega il sindaco Mirco Gastaldon – che a Cadoneghe l’aliquota non aumenterà per la parte riguardante il servizio comunale. Verrà quindi applicata la quota statale, che sarà pagata allo Stato

Apre la strada di collegamento Zona Industriale-SR308: l’inaugurazione in bicicletta

Finalmente è arrivato il momento. Ultimati tutti i sottoservizi e le opere accessorie, la nuova strada di collegamento della zona artigianale di Cadoneghe, che ora si chiamerà viale Maestri del Lavoro, è pronta a entrare in esercizio. Un’opera fondamentale per il riordino delle direttrici di traffico, nata nonostante il Consorzio incaricato di realizzarla si sia ritirato dal progetto soltanto due anni fa. Com’è noto, il Comune ha deciso di portare comunque a termine i lavori, assumendosene la direzione. Ed è ora con particolare soddisfazione che l’Amministrazione comunale vede concludersi l’opera entro i tempi previsti. L’opera è costata un anno e

Arrivano i Referendum comunali. Riscritti gli articoli dello Statuto comunale di Cadoneghe

Nel corso del prossimo Consiglio Comunale, convocato il 24 maggio, diventeranno definitive, con il voto della maggioranza dei consiglieri, le modifiche allo Statuto Comunale che riguardano in particolare la materia dei referendum comunali. L'iter di modifica dello Statuto è iniziato il mese scorso e ha comportato una sequenza di tre votazioni (l'ultima appunto sarà giovedì 24 maggio) nell'arco di un mese. Il Consiglio Comunale di Cadoneghe ha deciso dunque di disciplinare con molta chiarezza e precisione le forme di consultazione popolare che erano già previste dal nostro Statuto, approvato nel 2004, adeguandole alla legislazione vigente. Gli articolo 10, 11 e 12

Riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica, lavori verso la conclusione

In via di ultimazione l'opera di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica. Saranno portati a termine anche lavori e migliorie inizialmente non previsti, che andranno ad aumentare sia l’efficienza e l’economicità degli impianti, sia la qualità complessiva della luce prodotta. “Durante l'esecuzione dei lavori, rivalutando le modalità realizzative di alcuni interventi previsti dal progetto, si sono verificate economie che abbiamo deciso di destinare all'esecuzione di opere inizialmente non previste – spiega il sindaco Mirco Gastaldon –. Una novità che l’Amministrazione comunale accoglie molto positivamente. Le proposte di modifica concordate con l’appaltatore tengono conto infatti dell'adeguamento alle disposizioni normative sull'inquinamento luminoso

Cadoneghe "congela" l'IMU prima casa 2012

Fra le misure introdotte dal Decreto Monti (conosciuto anche come “Manovra salva-Italia”), nel 2012 ci sarà anche l’Imposta municipale propria sugli immobili (IMU) che andrà a sostituire l’ICI. In vista di questa importante novità, il Comune di Cadoneghe ha deciso di incontrare i cittadini per fornire tutte le delucidazioni possibili sull’argomento. Due saranno le occasioni di incontro: mercoledì 29 febbraio alle ore 20,45 presso Auditorium Ramin e martedì 6 marzo sempre alle ore 20.45 presso la sala consiliare. Agli incontri interverranno il sindaco Mirco Gastaldon, l’assessore al Bilancio Denis Giacomini, il responsabile dei Servizi finanziari Giorgio Bonaldo e tecnici

Hai tra i 55 e i 75 anni? Puoi iscriverti alla graduatoria degli anziani socialmente utili del Comune di Cadoneghe

L’Amministrazione comunale di Cadoneghe ha attivato la formazione di una graduatoria per il reinserimento di anziani-pensionati in attività socialmente utili per il biennio 2012-2014. Le attività in cui saranno impiegati sono le seguenti: 1 – apertura, chiusura e controllo generale delle condizioni dei giardini pubblici Parco della Repubblica, Bosco della Castagnara, Percorso vita di Viale della Costituzione, Area verde di via Guerzoni, Giardino di Via Conche; 2 – pulizia, vigilanza e semplici operazioni di pulizia quotidiana al parco della Repubblica, assistenza durante manifestazioni promosse dal Comune; 3 – distribuzione di volantini, locandine o altro materiale informativo nel territorio comunale; 4 – ausilio

Inaugurati i nuovi spogliatoi sportivi di via Rigotti: un investimento di 650 mila euro

E' in programma oggi alle ore 12 l’inaugurazione dei nuovi spogliatoi, del magazzino e dello spazio per le associazioni ubicati presso il campo sportivo di via Rigotti, alla presenza del sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon e di alcune scolaresche. La spesa totale dei lavori ammonta per l’Amministrazione comunale a 650 mila euro. Il complesso sportivo sarà dedicato ad Armando Morsanutto, indimenticato fautore dello sport cittadino e per trent’anni presidente dell’AC Cadoneghe. La “sala del 3° tempo”, spazio a disposizione delle associazioni sportive del territorio, sarà invece dedicata alla memoria di un giovane calciatore, Fabio Poletti, tragicamente scomparso in un incidente motociclistico il

Il sindaco Gastaldon: la manovra correttiva è un salasso iniquo e ingiusto e il governo ne ha la responsabilità.

La manovra correttiva di questi giorni è un salasso da oltre 70 miliardi di euro in tre anni: 2,1 nel 2012, 23 nel 2013 e oltre 45 a regime nel 2014. A queste cifre si è arrivati dopo le ennesime modifiche in Commissione al Senato; modifiche che comporteranno fra l’altro, con i tagli a tutte le agevolazioni fiscali, un aumento dell’1,2% della pressione fiscale italiana, già fra le più alte d’Europa. Qualcuno afferma che la colpa è dell’Europa e della speculazione finanziaria: lo stesso non dice che la responsabilità è forse della confusione che attanaglia il Governo che approva misure

Collegamento SR308-Zona Industriale: incontro pubblico con il sindaco Mirco Gastaldon

Com’è noto, la gara per individuare la ditta che realizzerà il primo stralcio funzionale della nuova strada di collegamento fra la zona industriale-artigianale Cadoneghe Nord e la Sr 308 è stata aggiudicata alla ditta B&B Snc di Ballan & C. di Camposampiero. L'importo dell'incarico, compresi gli oneri per la sicurezza, ammonta a 1.100 mila euro circa. Una volta espletate le formalità di controllo, i lavori inizieranno entro giugno e dovranno concludersi entro circa 12 mesi (per la precisione 309 giorni consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna). Per fare il punto sullo stato dell'arte dei lavori e presentare la

Nuovo corso per cittadine immigrate e l'adesione del Comune di Cadoneghe alla rete "Comuni della Terra per il Mondo"

Tra i provvedimenti portati in Consiglio Comunale stasera, ci sarà anche la riproposta del Corso di formazione per cittadine immigrate nell’ambito del progetto "Accordo di programma tra la Regione e le Province del Veneto per la realizzazione di programmi formativi locali propedeutici all’integrazione degli immigrati regolari" (di cui alla DGR 2297/2009). La Provincia di Padova ha destinato alla realizzazione del corso un contributo di euro 2.200. In questi giorni si stanno raccogliendo le adesioni. Il corso, che partirà i primi di maggio per concludersi a fine giugno, servirà per insegnare alle iscritte le basi della lingua italiana, ma anche