IL CIRCOLO PD

Cadoneghe ha perso il tram?

Il Circolo del Partito Democratico lo chiede al vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi in un incontro con gli iscritti e i simpatizzanti. Un sistema che fa muovere l’area metropolitana secondo i canoni ambientali. Cadoneghe ha perso il tram? È quanto prova a verificare il locale Circolo del Partito Democratico con il vicesindaco di Padova e assessore ai Lavori pubblici Andrea Micalizzi. L’incontro si è svolto venerdì 16 giugno presso la Casa del Lavoratore in via Gramsci 43 a Mejaniga. “È notizia di questi giorni – ha scritto Cinzia Valentini, la segretaria del PD di Cadoneghe, nell’invito ad iscritti e simpatizzanti – lo

Tesseramento 2023. Iscriviti al PD di Cadoneghe

Ci battiamo ogni giorno per difendere i tuoi valori e le tue idee.Per far crescere l’Italia, lottare contro la povertà e le diseguaglianze, proteggere l’ambiente.Per le donne e per i giovani. Per dare più garanzie sul lavoro e uguali diritti e opportunità a tutte e a tutti.Per un’Italia più giusta, più forte, più inclusiva. Il Partito Democratico è casa tua. Rendila più aperta, accogliente, solida. ** Vieni a far parte di questa comunità democratica ** Iscriviti al PD   Tutti i mercoledì dei mesi di giugno e luglio la sede del PD di Cadoneghe sarà aperta dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per il tesseramento.

Una nuova alleanza politica per Cadoneghe

23 MAGGIO: LA NUOVA ALLEANZA POLITICA CADONEGHE 2024 SI PRESENTA Il Cittadino al centro del progetto politico, in una Comunità che mette al primo posto coinvolgimento e partecipazione attiva. E’ questo il primo pilastro della nuova alleanza politica che vede il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico, insieme alle civiche Cadoneghe Unisce e Coalizione Civica per Cadoneghe, gettare le fondamenta di una nuova idea amministrativa per il paese, in vista delle elezioni del prossimo anno. L’alleanza si presenterà ufficialmente ai cittadini ed alle associazioni di Cadoneghe martedì 23 maggio, alle ore 21.00, all’auditorium “Ramin” di via Rigotti, nel corso di

Il congresso di Circolo PD di Cadonege elegge Cinzia Valentini

Cinzia Valentini, maturità classica e laurea in lingue e letterature straniere moderne.Insegnante di francese presso l'Istituto Comprensivo di Cadoneghe-scuola media "Don Milani". Negli ultimi anni organizzatrice del progetto di scambio culturale tra alunni italiani e alunni francesi che coinvolge famiglie e istituzioni scolastiche.Appassionata di arte, archeologia, storia della città di Padova; interessata a temi culturali e ambientali. Oggi 2 Aprile 2023 è stata eletta Segretaria del Circolo PD di Cadoneghe Dalla sua relazione programmatica sintetizziamo il suo pensiero: Innanzitutto mi sia consentita una breve nota personale. Vorrei qui ringraziare i membri uscenti del direttivo del circolo, quelli che mi hanno convinto, con

Congresso nazionale Partito Democratico

I Democratici di Cadoneghe e Vigodarzere vivono insieme il congresso del Partito Democratico per il rinnovo della segreteria nazionale PD. L’assemblea si svolge la mattina di domenica 5 febbraio a Mejaniga in Casa del Lavoratore. Vi partecipano e votano gli iscritti dei due Circoli PD, ma i segretari Daniele Toniolo (Cadoneghe) e Paolo Vallerin (Vigodarzere) contano anche sulla presenza e il contributo di idee dei simpatizzanti e degli elettori. Sulla scheda gli iscritti trovano i candidati alla segreteria nazionale in questo ordine: Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein. Sarà una scelta fatta con una consapevolezza che il segretario Enrico Letta ha così sintetizzata

Equità sociale e lavoro danno identità al Partito Democratico

Un grande piano di investimenti sulla sanità pubblica incentrato sul potenziamento dei medici di famiglia e sulla medicina territoriale.Il Partito Democratico deve identificarsi in questa priorità: in Veneto e in Italia.Lo propone il Circolo PD di Cadoneghe nell’ambito della discussione che sta preparando il congresso nazionale del partito.Su iniziativa del segretario Daniele Toniolo, il Circolo si è riunito per elaborare una risposta collettiva al questionario “La Bussola” proposto da Enrico Letta ad iscritti ed elettori del Partito Democratico.Oltre alla salute davvero per tutti, i Democratici di Cadoneghe hanno scelto come priorità identitarie del Partito Democratico: l’accesso equo e universale

Si estenderà ancora l’area industriale di Cadoneghe

Cronache dal Consiglio comunale del 29 novembre 2022.  Il Consiglio comunale dello scorso 29 novembre è stato preceduto dalla presentazione del bilancio di previsione 2023-2025: come è stato voluto dalla nuova amministrazione questa fase non si svolge più nella sede istituzionale del Consiglio Comunale, ma l’illustrazione dei contenuti avviene in una “indefinita” seduta pubblica aperta a tutti con il fine di “realizzare la partecipazione attiva della cittadinanza al percorso di formazione del bilancio di previsione”. Di fatto una vera trasmissione televisiva (con telecamere e mixage di slides video, pagata dal Comune si immagina) dell’assessore al bilancio e del sindaco, trasmessa

Comunità energetiche: una doppia opportunità

Il Partito Democratico di Cadoneghe invita tutti i cittadini a partecipare all’incontro di approfondimento sulle nuove modalità per produrre e condividere energia nelle nostre abitazioni. “Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano” è il tema dell’incontro che si svolge martedì 6 dicembre (inizio ore 20.45) all’auditorium “Ezechiele Ramin” (via Rigotti 2, Cadoneghe Sant’Andrea) per capire cos’è, come si costruisce, come funziona una comunità energetica e quali vantaggi può offrire al nostro territorio e alle persone che lo vivono. L’incontro è introdotto da Daniele Toniolo, segretario del Circolo PD di Cadoneghe. Forniscono informazioni ed aggiornamenti Vanessa Camani, vicecapogruppo del PD in consiglio regionale

Unanime la solidarietà di Cadoneghe alle donne e al popolo dell’Iran

Nella seduta del 29 novembre il Consiglio comunale di Cadoneghe ha approvato all’unanimità un ordine del giorno “Donna, vita, libertà – Solidarietà alle donne e al popolo dell’Iran” predisposto dalla capogruppo del Partito Democratico Lucia Vettore e sottoscritto per adesione da tutti i consiglieri, sindaco ed assessori. Dopo l’uccisione di Mahsa Amini, il 14 ottobre scorso il flashmob di solidarietà alle donne e ai giovani dell’Iran aveva visto una uguale adesione a Cadoneghe. Ora è stato importante condividere questo nuovo documento a sostegno delle donne e di quanti stanno lottando per i diritti umani e contro la repressione e le

Il Circolo PD di Cadoneghe incontra iscritti e simpatizzanti

Ascoltando il voto del 25 settembre Appunti per i Democratici di Cadoneghe   Siamo a quattro settimane dal voto. L’agenda politica e la vita delle persone sono già distanti dalle urne del 25 settembre. Il voto continua però a “prendere la parola” e lo farà a lungo. È utile, perciò, capire quello che dice. Il voto – ad ascoltarlo – dice molte cose. Bisogna però ascoltarlo e non solo giudicarlo. Ci proviamo. Gli elettori e la Destra Siamo a quattro settimane dal voto e c’è il governo della Destra a guida Fratelli d’Italia. Era dalle elezioni vinte dal centro-destra nel 2008 che il sistema elettorale non

La voce delle ragazze iraniane grida forte anche da Cadoneghe

Anche Cadoneghe ha voluto esprimere la solidarietà alle donne e ai giovani iraniani che stanno insorgendo contro il regime integralista-religioso che opprime ogni libertà, in primo luogo quella delle donne, dopo l’uccisione di Mahsa Amini, una giovanissima arrestata dalla polizia morale per una ciocca di capelli portata fuori dall’hijab. La proposta di Lucia Vettore Si è svolto venerdì sera 14 ottobre davanti alla biblioteca comunale un flash mob che ha ripreso le parole d’ordine delle proteste che stanno infiammando oltre 80 città dell’Iran, e che stanno raccogliendo la solidarietà dell’opinione pubblica internazionale: “Donna, vita, libertà”. Alla manifestazione ha aderito la quasi totalità

Al mercato della Castagnara con le proposte sull’energia

Sabato 3 settembre a Cadoneghe c’è una delle "Mille piazze per l'Italia contro il caro bollette". Al mercato settimanale della Castagnara il Circolo del Partito Democratico illustra con un proprio banchetto le proposte del PD contro il caro vita e il caro energia. Tra queste proposte, due riguardano direttamente le famiglie: Tetto al prezzo: bollette bloccate per un anno per famiglie e imprese. Contratto luce sociale per famiglie con redditi medi e bassi: fornitura gratuita fino a 1.350 KWh/anno per famiglia, con prezzi ridotti sulla parte eccedente. Il pacchetto di proposte del Partito Democratico sull’energia comprende inoltre: Raddoppio del credito di imposta per le imprese.