IL COMUNE

Circolazione più scorrevole e sicura: due nuovi sensi unici in via dei Mille e in via Guersoni

Nei prossimi giorni saranno istituiti due nuovi sensi unici e un divieto temporaneo di circolazione che allevieranno la pressione del traffico e renderanno più scorrevole e sicura la circolazione dei veicoli in tutta la zona coinvolta. I nuovi sensi unici di marcia riguardano: 1) Via dei Mille (tratto da via Mario a via Guerzoni): senso unico di marcia con direzione Nord-Sud; parcheggi per autoveicoli su entrambi i lati. 2) Via Guerzoni interna (unisce via Guerzoni, in corrispondenza del civico n. 6, all’intersezione con le vie Mario e Rigotti interna): senso unico di marcia con direzione Nord-Sud. Il divieto temporaneo di circolazione riguarda

L'adesione di Cadoneghe alla Città Metropolitana: dichiarazione di voto del PD

Dichiarazione di voto a favore della delibera sull'adesione alla Città Metropolitana. Alberto Savio capogruppo Cadoneghe Città e Ambiente Consiglio Comunale del 23 novembre 2012 Grazie Sindaco, buonasera a tutti. Il consigliere Beccaro ha sottolineato che arriviamo a trattare la questione con un ritardo molto grave ed ha perfettamente ragione. Proprio in questo documento che il Sindaco sta mostrando sullo schermo (che se non sbaglio sono le slide che illustrano il provvedimento del Governo) c’è una citazione interessante che è tratta da un verbale di una Commissione Riforme della Camera dei Deputati – dopo dirò a che anno risale – che dice questo, sono

L'area metropolitana Padova-Treviso-Venezia.: incontro pubblico a Cadoneghe con Ivo Rossi

Dalle province alla Città Metropolitana: come cambierà l'assetto amministrativo del territorio. Questo il tema dell'incontro organizzato dal Comune di Cadoneghe, in programma Martedì 11 dicembre ore 21 in Sala Consiliare a Mejaniga. Intervengono: - IVO ROSSI, Vicesindaco di Padova e Presidente Conferenza Metropolitana di Padova - FRANCESCO VEZZARO, Presidente Unione dei Comuni del Medio Brenta e Sindaco di Vigodarzere - MIRCO GASTALDON, Sindaco di Cadoneghe - Cos’è l’area Metropolitana e che funzioni svolge? - Quali vantaggi per cittadini e imprese in un contesto in continuo cambiamento? - Quali le riduzioni dei costi e le possibilità di sviluppo per il territorio Veneto? TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE.

Le scuole di Cadoneghe visitano le aziende.: l'augurio del sindaco Mirco Gastaldon

Si ripete per il secondo anno il progetto di orientamento scolastico destinato agli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Cadoneghe. Frutto di un lavoro in rete tra CNA Padova Nord, Istituto Comprensivo, Amministrazione Comunale e Unione Medio Brenta, il progetto ha il merito di creare un legame forte tra le scuole del territorio e alcune aziende che che il 29 novembre apriranno le porte a studenti e docenti. Questo è un esempio concreto di sinergia tra scuola e lavoro, da tanto tempo auspicato e invoca per rafforzare e dare valore ai programmi didattici delle nostre scuole.

Torna “San Martin in piassa”

Ricco come tradizione il programma di San Martin in Piassa, festa popolare organizzata in piazza del Sindacato e in piazzetta della Pace dal Comune di Cadoneghe per celebrare la ricorrenza di San Martino, domenica 11 novembre. In occasione della festa, alle ore 11 di domenica, il sindaco Mirco Gastaldon sancirà il gemellaggio di Cadoneghe con la Città della Speranza – Istituto di Ricerca Pediatrica, Fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica. Altro momento importante per il suo grande significato simbolico sarà, nel pomeriggio, l’incontro con i rappresentanti del Comune terremotato

Provincia Metropolitana: l’analisi del sindaco di Cadoneghe Gastaldon

25 ottobre 2012 - Il dibattito di queste ultime settimane sull’idea di riordino delle province e sulla creazione della città metropolitana deve articolarsi su questioni concrete. Due sono i temi su cui mi batto da quando sono amministratore pubblico: lo snellimento dei livelli decisionali e il superamento della estrema divisione del territorio. Da qui si parte per disporre di strumenti più flessibili e moderni di decisione. La scelta dell’area metropolitana di Venezia rispetto all’accorpamento di province tra Padova e Rovigo vede infatti amministrazioni diverse per orientamento politico concordare però su una certa analisi dei bisogni espressi dal territorio. Mi sembra

Apre la strada di collegamento Zona Industriale-SR308: l’inaugurazione in bicicletta

Finalmente è arrivato il momento. Ultimati tutti i sottoservizi e le opere accessorie, la nuova strada di collegamento della zona artigianale di Cadoneghe, che ora si chiamerà viale Maestri del Lavoro, è pronta a entrare in esercizio. Un’opera fondamentale per il riordino delle direttrici di traffico, nata nonostante il Consorzio incaricato di realizzarla si sia ritirato dal progetto soltanto due anni fa. Com’è noto, il Comune ha deciso di portare comunque a termine i lavori, assumendosene la direzione. Ed è ora con particolare soddisfazione che l’Amministrazione comunale vede concludersi l’opera entro i tempi previsti. L’opera è costata un anno e

Cinque borse di studio per gli studenti di Cadoneghe

C’è ancora tempo per poter concorrere all’assegnazione delle "Borse di Studio Comune di Cadoneghe - anno 2012”. Sarà infatti prorogata (probabilmente di un paio di settimane) la data di scadenza delle domande, inizialmente fissata per il 28 settembre. L'Unione dei Comuni del Medio Brenta, grazie a risorse economiche finanziate da Coop Adriatica, ha emanato il bando di concorso "Borse di Studio Comune di Cadoneghe - anno 2012”. Vengono erogate 5 borse di studio di euro 250,00 ciascuna a favore di studenti residenti a Cadoneghe che nell’anno scolastico 2011/12 abbiano frequentato le Scuole secondarie di II grado, comprese le paritarie, o

In Consiglio il nuovo regolamento degli orti sociali, realtà di grande successo a Cadoneghe

Una nuova disciplina, più completa e funzionale, per la gestione degli orti sociali. Sarà contenuta nel nuovo regolamento che domani sera sarà sottoposto all’esame del Consiglio comunale. «Abbiamo provveduto a una profonda revisione del precedente testo normativo, risalente al 2008 – spiega l’assessore all’Ambiente, Michele Schiavo –. In particolare, sulla base dell’esperienza maturata nella gestione degli orti in questi anni, si sentiva la necessità di regolare in modo diverso gli obblighi del Comune e quelli degli assegnatari, ma soprattutto di modificare i criteri per la formazione delle graduatorie, che ora saranno più funzionali e fondamentalmente più equanimi nella loro

Corso di autodifesa per sole donne organizzato dal Comune di Cadoneghe

C’è tempo fino al 10 ottobre per iscriversi al nuovo corso di Autodifesa Globale riservato a sole donne, organizzato dal Comune di Cadoneghe, che inizierà nel prossimo mese di ottobre. Il corso prosegue il primo ciclo di lezioni che, nella scorsa stagione, con la guida dell’istruttore Giorgio Martellozzo, ha trattato particolarmente l’aspetto della prevenzione: al primo corso hanno aderito circa 40 iscritte, giovani e meno, che hanno partecipato con costante attenzione alle 12 lezioni dimostrando spiccato interesse per i temi trattati.  Oltre a ciò, le allieve hanno appreso, con prove ripetute con gli istruttori, le tecniche basilari della difesa personale, relativa alle

Il sindaco Mirco Gastaldon: basta con le proteste contro i tagli; la ripresa economica non è dietro l'angolo

Sono scesi in piazza piazza lo scorso 24 luglio a Roma i Sindaci, rispondendo alla convocazione dell’anci per la manifestazione di protesta contro i tagli della spending review. Da sindaco di Cadoneghe non posso che soffrire delle risorse sempre minori a disposizione del Comune, risorse che servono per erogare i  servizi pubblici di cui usufruisce ogni cittadino e per investire nel loro sviluppo e miglioramento. Non sono certo insensibile all’indignazione di fronte agli sprechi che i media ci raccontano quotidianamente nè alla burocrazia che alligna a volte nel settore pubblica soffocando lo sviluppo invece di disciplinare eque opportunità e rispetto

Alla Festa Democratica Cadoneghe e Vigodarzere discutono di fusione

Si è parlato di fusione tra Comuni al dibattito di giovedì 12 luglio, moderato da Cristina Salvato, alla Festa Democratica di Cadoneghe. Protagonisti del confronto i sindaci di Cadoneghe Mirco Gastaldon e di Vigodarzere Francesco Vezzaro; ospite il sindaco PD di Incisa in Val d'Arno, Fabrizio Giovannoni, invitato a raccontare il percorso amministrativo che sta portando a una fusione tra il suo comune e quello confinante di Figline Val d'Arno. In un periodo storico in cui le risorse sono più scarse, ha detto il sindaco di Incisa Giovannoni, le fusioni tra i comuni sono una prospettiva quasi obbligata: se i Comuni