IL COMUNE

S riunisce il Consiglio comunale di Cadoneghe

Lunedì 30 settembre 2013 alle ore 19.15 presso la Sala Consiliare del Municipio è indetta una riunione del Consiglio Comunale per la trattazione degli argomenti indicati nell'Ordine del Giorno. 1. Comunicazioni 2. Seconda variante al Piano degli Interventi. Modifiche e integrazioni al documento del Sindaco. Illustrazione ai sensi dell'art. 18, comma 1, della L.R. 23 aprile 2004, n. 11 e successive modificazioni. 3. Approvazione verbali delle sedute del 05.06.2013, 24.06.2013, 10.07.2013. 4. Verifica stato di attuazione dei programmi dell'esercizio 2013, variazioni in assestamento al Bilancio di Previsione 2013 e variazione all'Elenco

Cinema al Parco della Repubblica: cinque film nel mese di agosto

Dal 2 al 23 agosto torna in Parco della Repubblica a Cadoneghe la rassegna di Cinema all'aperto. Tre film di grande successo di registi italiani (La Migliore Offerta, La Grande Bellezza e Viva la Libertà) e due titoli di animazione per i più piccoli. Solo 4 euro il biglietto di ingresso, 3 euro ridotto per under 14, over 65 e soci Pro Loco. Iniziativa organizzata dalla Pro Loco Cadoneghe con il patrocinio del Comune di Cadoneghe e la collaborazione di FIDAS e Consulta Giovani Cadoneghe. Con il contributo di MASCHIO GASPARDO. venerdì 2 agosto ore 21 LA MIGLIORE OFFERTA di G. Tornatore Virgil

Il Consiglio comunale di Cadoneghe approva il bilancio di previsione 2013. L'intervento in Consiglio di Alberto Savio

Intervento sul Bilancio di previsione 2013 e triennale 2013-2015 Comune di Cadoneghe. Consiglio Comunale di Cadoneghe, 24 giugno 2013 UN BILANCIO IN SOFFERENZA: L'AUTONOMIA DEI COMUNI A RISCHIO Il bilancio di previsione è l'atto fondamentale di programmazione del nostro Ente e contiene alcune indicazioni che meritano di essere evidenziate proprio in sede di voto, voto che sarà naturalmente a favore. Si impongono però alcune considerazioni di carattere generale che toccano direttamente anche il nostro Comune. Il bilancio 2013 quest'anno viene portato al vaglio del Consiglio comunale ad esercizio già abbondantemente avviato, con un ritardo notevole rispetto, non solo alla prassi ordinaria di votarlo

Cadoneghe: nel bilancio di previsione del Comune niente tagli al sociale nonostante i minori trasferimenti dallo Stato

Ieri sera l’Amministrazione ha presentato al Consiglio comunale il bilancio di previsione 2013. Per la prima volta dopo parecchi anni questo importante documento programmatico è stato presentato a primavera inoltrata e non nelle ultime settimane di dicembre, a causa delle molteplici vicende politiche italiane che si sono succedute negli ultimi mesi. Elezioni politiche ed entrata in esercizio del nuovo governo hanno comportato incertezze del quadro normativo relativo all’applicazione di Imu e Tares e mancata di notizie precise sui minori trasferimenti che spettavano al Comune di Cadoneghe (è recentissima la comunicazione sui conguagli Imu). In questi giorni il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale di Cadoneghe sollecita la Provincia a completare la SP34

Il Consiglio comunale di Cadoneghe vuole mantenere alta l'attenzione verso il completamento del II stralcio della SP34, la provinciale delle Centurie che collega Cadoneghe con Reschigliano. Si tratta di un'opera fondamentale, per la quale il nostro Comune ha compiuto ogni passo utile fin dai primi anni del 2000. Il Comune si è addirittura accollato l'onere e l'iter progettuale pur di facilitare l'intervento (cosa non dovuta, essendo la strada interamente di proprietà della Provincia). Per questo il gruppo consiliare "Cadoneghe Città e Ambiente", attraverso il capogruppo Alberto Savio, ha presentato una mozione per sollecitare la Provincia di Padova a dare corso

"Città amiche dei bambini": Cadoneghe consegna gli attestati di cittadinanza onoraria

In coerenza con il percorso attivato ormai da mesi che ha visto l’Amministrazione Comunale approvare il provvedimento per l’adesione al progetto Unicef “Città amiche dei bambini” e la mozione per la realizzazione di interventi di sensibilizzazione sul tema dei diritti civili e politici dei minori figli di genitori stranieri, nati e stabilmente residenti in Italia, sabato 8 giugno alle ore 17.30 l’Amministrazione Comunale consegnerà gli attestati di cittadinanza onoraria ai bambini che hanno completato il ciclo della scuola elementare. Nel corso dell’iniziativa, che ha raccolto il favore della Ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge, intereranno anche Don Luigi Brusegan – Delegato

Cadoneghe celebra il 2 giugno, Festa della Repubblica

Per festeggiare l’anniversario della repubblica fra le iniziative dell’amministrazione comunale segnaliamo lo spettacolo LINA, NILDE E LE ALTRE – Le donne della Costituente di e con Massimo Somaglino (marito della più nota Giuliana Musso) SABATO 1 GIUGNO ore 20.45 SALA CONSILIARE Ingresso libero Il lavoro è il risultato di una ricerca teatrale svolto in forma di lettura scenica, con canzoni qua e là:una celebrazione al femminile della nostra repubblica.

Incontri pubblici su Bilancio comunale 2013 e sulla Tares: Cadoneghe non aumenterà l’aliquota

La Tares, questa sconosciuta. In attesa che il nuovo Governo definisca tempi e modi di applicazione della nuova tassa sui rifiuti e sui servizi prevista dal decreto Salva Italia, che entra in vigore nel 2013 in sostituzione della Tarsu e della Tia, il Comune di Cadoneghe ha deciso fin d’ora di non esercitare la facoltà che lo Stato concede di aumentare l’aliquota prevista per i Comuni. «Ciò significa – spiega il sindaco Mirco Gastaldon – che a Cadoneghe l’aliquota non aumenterà per la parte riguardante il servizio comunale. Verrà quindi applicata la quota statale, che sarà pagata allo Stato

Cadoneghe aderisce al progetto "Femminicidio No MoreE"

Il Consiglio comunale di Cadoneghe, fra i tanti argomenti posti in discussione nella seduta dello scorso 29 aprile, ha approvato l’adesione al progetto denominato CONVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE – FEMMINICIDIO NO MORE”. L’ordine del giorno, illustrato dalla consigliera delegata alle pari opportunità Lucia Vettore, prende avvio dal documento omonimo consegnato all’amministrazione comunale in occasione della ricorrenza del 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne da parte dell’UDI di Cadoneghe e, simbolicamente, da parte di tutte le donne. Questo documento è stato elaborato dalle associazioni di donne e realtà nazionali che condividono un forte impegno

Cadoneghe sostiene i principi della Convenzione sui diritti dell’infanzia

Lo scorso 29 aprile il Consiglio comunale ha ratificato la mozione che impegna l’Amministrazione a promuovere iniziative a favore dei minori stranieri residenti a Cadoneghe e frequentanti le scuole del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei loro diritti civili e politici. L’iniziativa avrà uno dei suoi momenti più significativi nella consegna di un attestato agli alunni che hanno concluso il percorso di formazione primaria. Molto soddisfatta Augusta Parizzi, presidente della Commissione IV, ideatrice e promotrice del percorso che ieri è stato presentato all’assemblea dal consigliere Edoardo Lacava: «Tengo particolarmente a questo progetto e all'applicazione della Convenzione

Piccoli cittadini crescono: torna il Consiglio comunale dei ragazzi

Si intitola programmaticamente “CONSIGLIAMOCI” il Consiglio Comunale dei Ragazzi, rivolto ai bambini delle scuole del territorio e nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune. L’appuntamento è per sabato 11 maggio all’Auditorium Ramin (dalle ore 10 alle ore 12). “Consigliamoci” è inserito all’interno del Progetto “Ci vuole un Villaggio… per crescere un bambino”, percorso realizzato dal Comune di Cadoneghe e da altre amministrazioni locali, dall’Associazione Genitorialità e dal Centro per l’Affido del Comune di Piove di Sacco, con la preziosa collaborazione dell’UNICEF. Il progetto, che si è evoluto con diversi appuntamenti durante tutto l’anno

Rifiuti: anche per il 2013 la tariffa rimane invariata. Il sindaco Gastaldon: «La Tares una tassa iniqua»

In attesa che il nuovo Governo decida su eventuali modifiche in merito all’applicabilità della TARES (TAssa Rifiuti E Servizi), l’Amministrazione Comunale di Cadoneghe ha stabilito nel Consiglio Comunale di mercoledì 29 Aprile che anche per il 2013 la tariffa di asporto e smaltimento rifiuti per il servizio oggi in gestione con Etra non subirà alcun aumento per i servizi comuni e indistinti (asporto, smaltimento) che lo scorso anno hanno visto il Comune di Cadoneghe raggiungere una percentuale di differenziata pari al 71%. Subiranno invece un adeguamento i servizi a domanda individuale (bidone del verde domestico). Il sistema di gestione