IL CIRCOLO PD

La Festa Democratica di Cadoneghe torna dal 7 al 15 luglio: sarà indimenticabile!

La Festa del Partito Democratico torna a Cadoneghe come ogni anno a Luglio, da sabato 7 a domenica 15, negli spazi vicini allo stadio “M.L. King” a Mejaniga. Nove giorni come sempre di ottima cucina (tutte le sere grigliate e gnocchi casalinghi allo spazio della cucina tradizionale e altre specialità, con servizio al tavolo, al ristorante alternativo), il bar dei giovani con drink e torte, i giochi gonfiabili per i bambini, una nuova area gioco, sempre per i bambini, con i giochi della tradizione, la scuola di ceramica, le serate danzanti con musica dal vivo con le migliori orchestre della

Dal Cinque per mille al Comune un’occasione per sostenere i servizi sociali del territorio. Firma anche tu!

Anche quest’anno il Comune di Cadoneghe potrà beneficiare del 5 per mille dell’Irpef, che, in base alla scelta del contribuente, potrà così tornare a finanziare le attività sociali svolte dall’Amministrazione comunale. Con la dichiarazione dei redditi del 2011 sarà possibile infatti devolvere parte delle imposte sul reddito per finanziare i progetti di aiuto alle famiglie in difficoltà. Si ricorda che il 5 x 1.000 non è una tassa aggiuntiva e non sostituisce l’8x1.000; si tratta soltanto di un “cambio di destinazione” di una quota della dichiarazione dei redditi. Chi intende destinare il cinque per mille dell’Irpef al Comune deve semplicemente

"Il lavoro prima di tutto": il PD di Cadoneghe ne discute con Margherita Miotto

Domenica 15 aprile alle ore 10 vogliamo affrontare la questione della riforma del Lavoro, di cui molto si parla in queste settimane. Lo faremo con la nostra deputata Margherita MIOTTO e con esperti del tema. Il Partito Democratico ha sempre messo il problema del lavoro in cima alle priorità. Negli anni del governo Berlusconi non si è mai affrontata seriamente la questione, privilegiando, come tutti sappiamo, un'agenda politica tagliata su misura dei problemi del premier. Nessun intervento strutturale, nessuna riforma organica, niente di niente. Ora il governo il carica vuole tentare di risolvere problemi che rappresentano zavorre pesanti per il

Torna la mimosa nella sede del Pd a Cadoneghe

Domenica 11 marzo alle 10.30 sarà ripiantata la mimosa che qualche anno fa è stata estirpata dal giardino della nostra sede. L'albero si era malato ed era stata necessaria la sua rimozione. Domenica mattina, con Lucia Vettore e altri volontari del nostro circolo, la mimosa tornerà al suo posto. Di Lucia Vettore pubblichiamo una riflessione sul senso dell'8 marzo. 8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. Non vogliamo cadere nella retorica che oggi è l’8 marzo, la nostra festa, e poi tutto torna come prima. Vogliamo che ci siano tanti giorni importanti nel percorso quotidiano delle donne per l’affermazione di un ruolo paritario

Pranzo di Primavera per iscritti e simpatizzanti del PD di Cadoneghe

Il tradizionale PRANZO DEGLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI del Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe avrà luogo presso l'Antica Trattoria DA GAMBARO a Cadoneghe DOMENICA 25 Marzo alle ore 12.30. Con i nostri rappresentanti nelle istituzioni (in Comune, Provincia, Regione, Parlamento), con il segretario provinciale e il segretario regionale e con tutti gli amici del Pd di Cadoneghe trascorreremo qualche ora in compagnia, parlando anche dell'attualità politica e riflettendo sul futuro dell'Italia. Il menu, di sicura soddisfazione (qualitativa e quantitativa), prevede l'aperitivo, l'antipasto, due primi piatti (tra cui il classico risotto primaverile), un secondo, il dolce, il caffé, vino... il tutto a

Rosanna Filippin e Claudio Sinigaglia incontrano gli iscritti PD a Cadoneghe

Domenica 26 febbraio Rosanna Filippin, segretaria regionale del Pd, e Claudio Sinigaglia, consigliere regionale, hanno incontrato gli iscritti e i simpatizzanti del Pd di Cadoneghe in un'assemblea in sede. Il segretario locale Alberto Savio ha ricordato che il Pd ha avviato il tesseramento per il 2012, anno importante durante il quale il Pd dovrà preparare le elezioni politiche del 2013. Il sindaco Mirco Gastaldon ha posto l'accento sull'incapacità della Regione Veneto di stare al passo coi tempi e di dare risposte adeguate al territorio: un esempio ne è la mancata realizzazione dell'SFMR dopo decenni di promesse. La segretaria Rosanna Filippin ha sottolineato

Aperte le iscrizioni al Partito Democratico per il 2012: una scelta di impegno civile, guardando avanti

Inizia il tesseramento 2012 al Partito Democratico e al nostro Circolo di Cadoneghe. Il Pd di Cadoneghe ha incrementato nel 2011 il proprio numero di iscritti, che si è mantenuto significativo, in linea con una tradizione di partecipazione attiva alla politica che ha sempre caratterizzato il nostro Comune. L’adesione 2012 si apre in un contesto politico profondamente cambiato negli ultimi mesi. Il governo Monti sta cercando di recuperare la credibilità persa negli ultimi anni ed è impegnato nel risanamento dei conti pubblici e nel rilancio dell'economia. Le famiglie, i giovani, i lavoratori e le imprese stanno pagando il prezzo altissimo

Giornata della Memoria: iniziative del Pd e degli Amici della Biblioteca

La ricorrenza del Giorno della Memoria ci ricorda ogni anno la terribile pagina storica della Shoah. Lo sterminio del popolo ebraico nella Germania nazista (a cui dette un contributo significativo l'Italia ancora fascista della Repubblica Sociale) viene rievocato in occasione dell'anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Il Partito Democratico di Cadoneghe invita iscritti e simpatizzanti a un appuntamento di approfondimento storico GIOVEDI' 26 GENNAIO ore 20.30 presso la SEDE del Partito Democratico (Casa del Lavoratore). Anche l'amministrazione comunale ha programmato un evento, affidandolo all'associazione degli Amici della Biblioteca. Si intitola "IMMAGINI, MUSICA e PAROLE per non dimenticare

Alessandro Naccarato ha presentato "Il Capo", libro su Alberto Cassol

Questa mattina, in sala consiliare, si è tenuta la presentazione del libro “IL CAPO – Biografia di Alberto Cassol, Falce, partigiano e professore” di Alessandro Naccarato, edito da Il Poligrafo e realizzato dalla Fondazione Nuova Società e dall'associazione “Alberto Cassol” di Cadoneghe. A fare gli onori di casa il sindaco Mirco Gastaldon che ha ricordato i suoi incontri con Cassol, all'epoca dell'inizio del suo mandato. “Ricordati che la fiducia dei cittadini va riconquistata giorno dopo giorno” fu il messaggio più importante che il “professore”, com'era abituato a chiamarlo, gli volle trasmettere. Flavio Zanonato, sindaco di Padova, che conobbe molti anni fa

Alessandro Naccarato presenta il libro "Il Capo", biografia di Alberto Cassol

Alessandro Naccarato presenta il suo libro "Il Capo", dedicato ad Alberto Cassol, nato nel 1927 e scomparso due anni fa. Alberto Cassol, il partigiano "Falce", professore universitario di Chimica, fu per decenni un punto di riferimento per la sinistra a Padova e a Cadoneghe, dove venne ad abitare nel 1971. La presentazione avrà luogo domenica 4 dicembre 2011 alle ore 9.30 in Sala Consiliare a Cadoneghe, alla presenza, oltre che dell'autore, di Umberto Zampieri, presidente di Nuova Società, Mirco Gastaldon, sindaco di Cadoneghe, Flavio Zanonato, sindaco di Padova, gli ex sindaci di Cadoneghe Elio Armano e Sandra Baldan, il sen.