Mese: Marzo 2012

Piercamillo Davigo intervistato da Giovanni Viafora: la corruzione in Italia vent'anni dopo la stagione di Mani Pulite.

All'auditorium Ramin, venerdì 30 marzo 2012, il giudice Piercamillo Davigo ha raccontato, in un incontro promosso dal Comune di Cadoneghe, la stagione di Tangentopoli, l'inchiesta che lo vide protagonista, con (tra gli altri) Gherardo Colombo e Antonio Di Pietro. Il pool di “Mani Pulite” terremotò il sistema politico di allora e fece sparire i partiti che erano sulla scena da sempre. Intervistato da Giovanni Viafora del Corriere del Veneto, Davigo ha ricordato che è utile sfatare alcuni slogan che sono stati e sono tuttora ostacoli all'accertamento della verità. In primo luogo la favola della “violazione del segreto istruttorio”, che viene sempre

A Villa Ghedini nasce il Centro per le Famiglie

Attività ludiche, laboratori creativi, momenti di svago e di crescita interpersonale, consulenza per genitori e famiglie. In pratica, tutti i servizi tipici della ludoteca più una serie di integrazioni rivolte sia ai ragazzi che alle loro famiglie. Sono solo alcuni esempi di quanto potrà offrire il nuovo Centro per le Famiglie che sta per nascere a Villa Ghedini (piazza de Gasperi), la cui gestione sarà affidata a un concessionario. Il nuovo centro-servizio istituito dal Comune – che aprirà i battenti i primi di maggio – nasce allo scopo di promuovere il benessere dei bambini e delle loro famiglie, favorire

Davigo a Cadoneghe: ogni anno ciascun italiano paga una tangente di 1.000 euro

Evasione fiscale, corruzione e criminalità organizzata sono i maggiori cancri del nostro sistema economico. Se siamo nella situazione in cui ci troviamo, lo dobbiamo in buona sostanza a questi tre buchi neri. E se rischieremo nuovamente il baratro, sarà perché non saremo stati capaci di affrontarli e risolverli definitivamente. La corruzione ci costa ogni anno 60 miliardi di euro: paghiamo in media, ognuno di noi, neonati compresi, mille euro all'anno il “privilegio” di vivere in Italia, il paese che detiene il 50% dell'intero giro economico della corruzione in Europa (relazione del presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, febbraio 2012).

Tutti gli sprechi della Provincia di Padova: la denuncia del Partito Democratico

Mattino di Padova 18 marzo 2012 - Il video s'intitola “Gli sprechi di Palazzo Santo Stefano" e farà discutere, non fosse altro perché è stato caricato in Internet sul popolare canale Youtube e su Facebook. Sottotitolato "Il libro nero della Provincia di Padova" è stato realizzato dal Partito Democratico che l'ha presentato ieri mattina. Un attacco diretto all'amministrazione provinciale di centrodestra guidata da Barbara Degani, accusata di sprecare risorse in traslochi inutili, strategie di comunicazione e iniziative varie non ritenute essenziali. Nel video in questione due consiglieri del Pd, il capogruppo Fabio Rocco e Paolo Giacon, ripercorrono con dati e

A Cadoneghe nel 2009 reddito medio di 13.353 euro per abitante

L’Ufficio Tributi del Comune rende noti gli ultimi dati messi a disposizione dal Ministero delle Finanze sui redditi delle persone fisiche relativi all’anno 2009 (dichiarazioni del 2010). In base alle cifre aggregate, si evince che a Cadoneghe la maggior parte dei cittadini (per la precisione 2113) ha dichiarato redditi compresi fra i 15 mila e i 20 mila euro. Secondi come numero (1747) sono i contribuenti che appartengono alla classe di reddito che va dai 20 mila ai 26 mila euro, seguiti da coloro (1519) che dichiarano dai 10 mila ai 15 mila euro. I cittadini che dichiarano un

Cadoneghe invita Piercamillo Davigo: Mani Pulite, vent'anni dopo

L'ex PM del pool di Mani Pulite Piercamillo Davigo sarà a Cadoneghe per un incontro pubblico con la cittadinanza, presso l'auditorium RAMIN (via Rigotti 2) il giorno Venerdì 30 marzo 2012 alle ore 21. Il sindaco di Cadoneghe Mirco Gastaldon introdurrà la serata, intitolata "MANI PULITE - VENT'ANNI DOPO". L'intervista sarà a cura del giornalista del Corriere del Veneto, Giovanni Viafora. *** "Sono passati vent’anni da quando, il 17 febbraio 1992, a Milano fu arrestato Mario Chiesa, fatto che è stato considerato l’inizio di quelle indagini che i mezzi di informazione hanno chiamato “Mani pulite”. Quella non era la prima volta

Francesco Selmin presenta il suo libro "Nessun giusto per Eva": la Shoah nel Padovano

SABATO 24 MARZO 2012 alle ore 16.00 nella SALA ITALO CALVINO - BIBLIOTECA P.P. PASOLINI (VIA PIO X 1/A - CADONEGHE), FRANCESCO SELMIN presenta il suo libro "NESSUN GIUSTO PER EVA", un libro sulla Shoah nel Padovano. L'iniziativa è proposta da ANPI e SPI-CGIL col patrocinio del Comune di Cadoneghe. Ne parla con l’autore: CRISTIANA MASSIONI - COORDINAMENTO PROVINCIALE DONNE S.P.I.-CGIL PADOVA. Ne legge alcuni passi: DALMA CAPEGLIONI. “Non ci sono, oggi, parole. E’ cominciata – repentinamente come si era arrestata – la speranza, la fi ducia, l’attesa della vita. Forse tutto non è ancora perduto. Iddio ci assiste. Non ci abbandonerà ad un destino che, per quanto

Piano Idraulico del Comune di Cadoneghe: lo stato dei lavori

Procedono i lavori del piano di riassetto idraulico messo a punto dal Comune per far fronte alle emergenze della rete fognaria e delle acque bianche in caso di precipitazioni troppo intense. «Sono in via di completamento alcune tranche importanti di questo grande piano di riordinamento idraulico del territorio – dice il sindaco Mirco Gastaldon –. Procedere a un’opera di queste dimensioni e complessità per l’Amministrazione comunale significa certamente fare fronte a un grande impegno, e non solo in termini economici. Ma si traduce anche in un miglioramento della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini, che hanno il

Torna la mimosa nella sede del Pd a Cadoneghe

Domenica 11 marzo alle 10.30 sarà ripiantata la mimosa che qualche anno fa è stata estirpata dal giardino della nostra sede. L'albero si era malato ed era stata necessaria la sua rimozione. Domenica mattina, con Lucia Vettore e altri volontari del nostro circolo, la mimosa tornerà al suo posto. Di Lucia Vettore pubblichiamo una riflessione sul senso dell'8 marzo. 8 MARZO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. Non vogliamo cadere nella retorica che oggi è l’8 marzo, la nostra festa, e poi tutto torna come prima. Vogliamo che ci siano tanti giorni importanti nel percorso quotidiano delle donne per l’affermazione di un ruolo paritario

Sanità territoriale: il presidente Vasco Errani ne parla a Vigonza

Un dibattito sul futuro della sanità nel territorio della cintura urbana e dell'area dell'Alta Padovana. E' la proposta del circolo PD di Vigonza che ha invitato anche un ospite illustre come il Presidente della regione Emilia Romagna, Vasco Errani. Il confronto avrà luogo martedì 13 marzo al Teatro Quirino de Giorgio alle ore 21 e sarà moderato da Mirco Gastaldon, come coordinatore PD della Cintura di Padova. Vi partecipano il sindaco di Padova Flavio Zanonato e quello di Vigodarzere Francesco Vezzaro, i consiglieri regionali Claudio Sinigaglia e Piero Ruzzante, e il candidato sindaco del centro sinistra a Vigonza Giuseppe Zanon.

Pranzo di Primavera per iscritti e simpatizzanti del PD di Cadoneghe

Il tradizionale PRANZO DEGLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI del Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe avrà luogo presso l'Antica Trattoria DA GAMBARO a Cadoneghe DOMENICA 25 Marzo alle ore 12.30. Con i nostri rappresentanti nelle istituzioni (in Comune, Provincia, Regione, Parlamento), con il segretario provinciale e il segretario regionale e con tutti gli amici del Pd di Cadoneghe trascorreremo qualche ora in compagnia, parlando anche dell'attualità politica e riflettendo sul futuro dell'Italia. Il menu, di sicura soddisfazione (qualitativa e quantitativa), prevede l'aperitivo, l'antipasto, due primi piatti (tra cui il classico risotto primaverile), un secondo, il dolce, il caffé, vino... il tutto a