Mese: Febbraio 2012

Rosanna Filippin e Claudio Sinigaglia incontrano gli iscritti PD a Cadoneghe

Domenica 26 febbraio Rosanna Filippin, segretaria regionale del Pd, e Claudio Sinigaglia, consigliere regionale, hanno incontrato gli iscritti e i simpatizzanti del Pd di Cadoneghe in un'assemblea in sede. Il segretario locale Alberto Savio ha ricordato che il Pd ha avviato il tesseramento per il 2012, anno importante durante il quale il Pd dovrà preparare le elezioni politiche del 2013. Il sindaco Mirco Gastaldon ha posto l'accento sull'incapacità della Regione Veneto di stare al passo coi tempi e di dare risposte adeguate al territorio: un esempio ne è la mancata realizzazione dell'SFMR dopo decenni di promesse. La segretaria Rosanna Filippin ha sottolineato

Cadoneghe "congela" l'IMU prima casa 2012

Fra le misure introdotte dal Decreto Monti (conosciuto anche come “Manovra salva-Italia”), nel 2012 ci sarà anche l’Imposta municipale propria sugli immobili (IMU) che andrà a sostituire l’ICI. In vista di questa importante novità, il Comune di Cadoneghe ha deciso di incontrare i cittadini per fornire tutte le delucidazioni possibili sull’argomento. Due saranno le occasioni di incontro: mercoledì 29 febbraio alle ore 20,45 presso Auditorium Ramin e martedì 6 marzo sempre alle ore 20.45 presso la sala consiliare. Agli incontri interverranno il sindaco Mirco Gastaldon, l’assessore al Bilancio Denis Giacomini, il responsabile dei Servizi finanziari Giorgio Bonaldo e tecnici

Andrea Rozzato: contrastare la disoccupazione giovanile con istruzione, riforme e flessibilità controllata

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione del nostro giovane iscritto Andrea Rozzato. La disoccupazione giovanile interessa in Italia una fetta crescente di popolazione, circa un giovane su tre non trova lavoro. Molti sono anche gli scoraggiati, che evitano proprio di cercarlo. Si tratta di un'emergenza da aggredire con politiche a breve, medio e lungo termine. Agire per cambiare il futuro. La vera grande sfida della politica deve essere quella di tutelare il futuro della persona, assicurando alle nuove generazioni che si affacciano sul mondo del lavoro la possibilità di agire e contribuire alla rinascita del Paese. L’Italia ha la necessità di

I genitori vanno a scuola: esperienze e racconti a confronto sull’educazione dei figli

Si chiama “I genitori vanno a scuola. Esperienze e racconti a confronto sull’educazione dei figli” il nuovo percorso formativo rivolto ai genitori dei bambini dai 0 ai 6 anni delle scuole dell’infanzia di Cadoneghe promosso dal Comune in collaborazione con la Scuola dell’infanzia Pio X e con la Parrocchia di S. Antonino. Gli incontri – che si svolgeranno dal 29 febbraio al 16 maggio alle 20.45 in Sala Consiliare, ingresso libero – vogliono essere un momento di riflessione e confronto su tematiche comuni durante la crescita dei figli. L’obiettivo è quello di promuovere una comunità competente, capace di favorire lo

Cadoneghe conferma l’ospitalità ai cinque profughi bengalesi

Prosegue anche nel 2012 il progetto di accoglienza dell’amministrazione comunale di Cadoneghe nei confronti dei cinque profughi di origine bengalese affidati al Comune nel quadro degli interventi di protezione civile promossi per fronteggiare l’emergenza dell’immigrazione dal Nord Africa. Considerato il notevole afflusso di cittadini appartenenti ai paesi del Nord Africa in seguito alle note vicende di Libia, un decreto del Presidente del Consiglio ha prorogato fino al 31 dicembre 2012 lo stato di emergenza umanitaria nel territorio nazionale, confermando quindi il coinvolgimento operativo diretto dei Comuni. Com'è noto, gli enti locali saranno rimborsati dal Governo centrale delle spese sostenute. L'accoglienza e l'assistenza

Alla Francesco d'Assisi la cena a lume di candela di "M'Illumino di meno"

Come lo scorso anno, il Centro di Formazione Francesco d'Assisi organizza, con il patrocinio del Comune di Cadoneghe, la cena-evento a lume di candela di "M'ILLUMINO DI MENO", venerdì 17 febbraio alle re 19. Nata per iniziativa di Caterpillar, popolare trasmissione di Radio Rai, la giornata M'ILLUMINO DI MENO serve a incoraggiare stili di vita all'insegna del risparmio energetico. La cena organizzata dall'Istituto di Cadoneghe è riservata a 70 iscritti e prevede un contributo di 25,00 euro. PRENOTAZIONI AL NUMERO 049.8872220.

Aperte le iscrizioni al Partito Democratico per il 2012: una scelta di impegno civile, guardando avanti

Inizia il tesseramento 2012 al Partito Democratico e al nostro Circolo di Cadoneghe. Il Pd di Cadoneghe ha incrementato nel 2011 il proprio numero di iscritti, che si è mantenuto significativo, in linea con una tradizione di partecipazione attiva alla politica che ha sempre caratterizzato il nostro Comune. L’adesione 2012 si apre in un contesto politico profondamente cambiato negli ultimi mesi. Il governo Monti sta cercando di recuperare la credibilità persa negli ultimi anni ed è impegnato nel risanamento dei conti pubblici e nel rilancio dell'economia. Le famiglie, i giovani, i lavoratori e le imprese stanno pagando il prezzo altissimo

Il Giorno del Ricordo a Cadoneghe: conferenza di Davide Gobbo sul campo di concentramento di Chiesanuova

La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. In occasione di tale ricorrenza, venerdì 10 alle 20,45 il Comune di Cadoneghe organizza una serata pubblica nella Sala Consiliare. L’incontro si tiene in memoria del dott. Franco Biasia, scomparso nel luglio 2011, che ha contribuito con le sue ricerche a far conoscere le tragiche vicende del campo di concentramento