IL COMUNE

RIVOLUZIONE DEI RIFIUTI: LA STANGATA E’ SERVITA

Ai cittadini di Cadoneghe stanno arrivando da ETRA le fatture del servizio di igiene ambientale (rifiuti) ed è una doccia fredda: gli importi sono aumentati del 20% ed il pagamento è richiesto in massimo due rate, anziché le tre degli scorsi anni. Sulla raccolta dei rifiuti si è discusso moltissimo quando, ad inizio del 2021, l’amministrazione Schiesaro ha pensato bene, insieme ad Etra, di introdurre a Cadoneghe il servizio interamente porta a porta, eliminando le circa 20 isole ecologiche introdotte 12 anni prima, che costituivano, insieme alle zone delle case sparse servite queste sì dal porta a porta, un sistema

MANUTENZIONE SCUOLE A CADONEGHE: UN VERO DISASTRO

Dalle notizie che appaiono in continuazione risulta che nelle nostre scuole non vengano eseguiti con regolarità gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per il loro buon funzionamento, con molto disagio ad alunni, insegnanti ed operatori della scuola. I continui malfunzionamenti degli impianti di riscaldamento stanno diventando una costante e pare si sia di fronte ad una moria delle caldaie… Quello che manca nelle scuole è sicuramente una razionale programmazione degli interventi ed è scandaloso che i problemi di riscaldamento dei locali scolastici si ripresentino. Ci chiediamo se alcuni disservizi non potrebbero essere evitati almeno in parte se venissero regolarmente effettuate

Impreciso e tendenzioso il Sindaco Schiesaro

Ogni tanto la giustizia trionfa, si fa per dire….. Perché si tratta di una sentenza emessa dal TAR Veneto su un ricorso promosso dal Comune di Cadoneghe nel 2017 per recuperare i costi della una strada di collegamento (via Maestri del Lavoro, inaugurata nel 2012), che doveva essere realizzata dal Consorzio Cadoneghe Nord in forza di una convenzione di lottizzazione della zona industriale risalente al 2002. A causa del mancato adempimento del consorzio lottizzante, il Comune procedette alla realizzazione diretta dell’opera finanziata in larga parte da cessione di aree comunali alla ditta appaltatrice. L’onere originario ammontava a € 1.486.002,84 e l’amministrazione comunale

MA COSA STA SUCCEDENDO ALLA SCUOLA FALCONE E BORSELLINO?

Non bastasse la precaria situazione mensa (gli alunni sono costretti a consumare i pasti in un container, dopo sei anni di questa amministrazione), ci segnalano nuovamente gravi problemi per il riscaldamento e i bagni. il riscaldamento in queste giornate particolarmente fredde non permette alla temperatura delle aule di essere confortevole tutta la giornata. Nei bagni è stata chiusa l’acqua calda, e non sembrano essere arrivate informazioni sulle motivazioni. Cosa intende fare l'amministrazione Schiesaro di fronte a queste continue inefficienze, comuni purtroppo a quasi tutti gli edifici scolastici?

MULTE AUTOVELOX

CADONEGHE E' DIVENTATA UN CASO NAZIONALE Non può essere sfuggito a nessuno il ciclone delle multe inflitte dai due autovelox installati il 23 giugno 2023 sulla S.R. 307 ex Strada statale del Santo. I due apparecchi sono stati posizionati all’incrocio di via XXV aprile (mobilificio Valentini) nella direzione Camposampiero e all’incrocio con via Fiorita (Antico Guerriero/Piadineria) in direzione Padova. Non è stata affissa nessuna segnaletica specifica per segnalare la presenza dei nuovi autovelox e la segnaletica generale non è stata adeguata come doveva essere dopo che, con la riperimetrazione del centro abitato del 2022, la Strada Regionale 307 è diventata strada comunale,

Autovelox a Cadoneghe: La telenovela

Siamo a riferire sull’incontro avuto con il vicario del Prefetto in data di ieri, sul cui esito attendiamo anche un riscontro scritto. L’esposto da noi prodotto alla Prefettura argomentava in maniera articolata su molti aspetti riguardanti l’installazione e messa in funzione degli autovelox sulla S.R. 307, chiedendo di sospendere l’autorizzazione ed annullare tutti gli accertamenti emessi dal Comune per i difetti formali e di merito indicati in vari passaggi dell’esposto. In pratica nessuna della nostre argomentazioni è stata considerata, in quanto il Prefetto non ritiene sussistere al momento alcun motivo per sospendere l’autorizzazione con la quale ha “consentito utilizzare ovvero installare

Nuovo piano Grosoli: manca l’edilizia popolare

NESSUNA FALSITA’ In merito alle nostre critiche al nuovo quartiere residenziale Grosoli, che Alì Immobiliare si appresta a realizzare, il sindaco Schiesaro, in un articolo sul Gazzettino, dà ragione al Partito Democratico! Grazie sindaco per aver confermato, nello stesso articolo, che il piano di Recupero di Alì Immobiliare non contiene un solo metro cubo di edilizia convenzionata. Vediamo i dettagli: nel nostro precedente post abbiamo scritto che il nuovo quartiere sarà un quartiere esclusivo per ricchi perché non prevede più (come invece nei precedenti progetti) nessun alloggio a edilizia convenzionata, quella che offre una risposta abitativa a famiglie a basso reddito

Cadoneghe ha perso il tram?

Il Circolo del Partito Democratico lo chiede al vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi in un incontro con gli iscritti e i simpatizzanti. Un sistema che fa muovere l’area metropolitana secondo i canoni ambientali. Cadoneghe ha perso il tram? È quanto prova a verificare il locale Circolo del Partito Democratico con il vicesindaco di Padova e assessore ai Lavori pubblici Andrea Micalizzi. L’incontro si è svolto venerdì 16 giugno presso la Casa del Lavoratore in via Gramsci 43 a Mejaniga. “È notizia di questi giorni – ha scritto Cinzia Valentini, la segretaria del PD di Cadoneghe, nell’invito ad iscritti e simpatizzanti – lo

Si estenderà ancora l’area industriale di Cadoneghe

Cronache dal Consiglio comunale del 29 novembre 2022.  Il Consiglio comunale dello scorso 29 novembre è stato preceduto dalla presentazione del bilancio di previsione 2023-2025: come è stato voluto dalla nuova amministrazione questa fase non si svolge più nella sede istituzionale del Consiglio Comunale, ma l’illustrazione dei contenuti avviene in una “indefinita” seduta pubblica aperta a tutti con il fine di “realizzare la partecipazione attiva della cittadinanza al percorso di formazione del bilancio di previsione”. Di fatto una vera trasmissione televisiva (con telecamere e mixage di slides video, pagata dal Comune si immagina) dell’assessore al bilancio e del sindaco, trasmessa

Unanime la solidarietà di Cadoneghe alle donne e al popolo dell’Iran

Nella seduta del 29 novembre il Consiglio comunale di Cadoneghe ha approvato all’unanimità un ordine del giorno “Donna, vita, libertà – Solidarietà alle donne e al popolo dell’Iran” predisposto dalla capogruppo del Partito Democratico Lucia Vettore e sottoscritto per adesione da tutti i consiglieri, sindaco ed assessori. Dopo l’uccisione di Mahsa Amini, il 14 ottobre scorso il flashmob di solidarietà alle donne e ai giovani dell’Iran aveva visto una uguale adesione a Cadoneghe. Ora è stato importante condividere questo nuovo documento a sostegno delle donne e di quanti stanno lottando per i diritti umani e contro la repressione e le

Nomi di donne per i luoghi di Cadoneghe: la proposta bocciata dal Consiglio

È stata bocciata durante l’ultimo Consiglio comunale di Cadoneghe la proposta del Partito Democratico, Cadoneghe Unisce, Coalizione Civica di individuare nomi femminili per le prossime intitolazioni di vie e luoghi significativi di Cadoneghe Se facessimo notare ad un nostro conoscente che le vie di Cadoneghe, come peraltro quelle di tanti altri comuni, sono intitolate, per la stragrande maggioranza, a figure maschili; se inoltre volessimo fargli presente che oggi sarebbe doveroso correggere questa stortura che non valorizza le donne, potremmo anche sentirci rispondere che non ne vede il motivo perché “non è con un cartello che si raggiunge la parità di