Il Comune / Amministrazione comunale 2014-2019

Michele Schiavo, il testamento morale del sindaco uscente

Cadoneghe, 23.05.2019 – Dopo gli ultimi incontri tra i candidati sindaci, dopo diverse vicende che mi hanno giustamente chiamato in causa in qualità di sindaco uscente del Comune di Cadoneghe, sento il dovere morale di lasciare ai miei concittadini, comunque vadano queste elezioni, una sorta di testamento morale, per fare chiarezza su alcuni punti fondamentali. Il doppio mandato. Ho ricevuto da più parti richiesta di rassicurazioni, poiché sembra che qualche candidato abbia giocato sulla non conoscenza delle normative vigenti da parte dei cittadini. Il solo fatto che compaia tra i candidati sindaci dovrebbe quantomeno far riflettere sulla fattibilità, qualora abbia

Pretestuoso rinvio della Variante 5 al Piano degli interventi

Nel Consiglio Comunale dell’ 11 Febbraio la variante 5 del piano degli interventi è stata clamorosamente rinviata su richiesta del coordinatore Lacava della Lista Civica per Cadoneghe. Tale richiesta è stata votata anche dagli altri gruppi consigliari adducendo a pretesto che non ci sarebbe stato un sufficiente dibattito su questo tema. In realtà, sono state fatte assemblee pubbliche in novembre e in dicembre oltre a tutte le riunioni di maggioranza. Rispetto all’ultima presentazione pubblica, la variante dell’area ex Grosoli non ha subito modifiche progettuali ma ha risposto soltanto a suggerimenti emersi proprio durante gli incontri con la cittadinanza in

Consultazione popolare per il bilancio partecipato

AL VIA LA CONSULTAZIONE POPOLARE PER IL BILANCIO PARTECIPATO. DAL 26 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE I CITTADINI POTRANNO SCEGLIERE TRA 5 PROPOSTE REDATTE DALLE COMMISSIONI CONSILIARI. Schede disponibili allo Sportello del cittadino. Dopo il successo dello scorso anno arriva anche a fine 2018 il Bilancio Partecipato del Comune di Cadoneghe ossia la possibilità data ai cittadini di esprimersi su almeno 5 proposte nate in seno all'amministrazione comunale, per orientare la stessa nelle scelte, da portare poi avanti e realizzare a favore del territorio. Le cinque proposte arrivano nello specifico dalle tre commissioni consiliari permanenti e dovranno ora concretizzarsi in azioni concrete che

Ecco cosa fanno alcuni nostri politici in Consiglio Comunale:

Nella variazione di bilancio del 26 Novembre l’Amministrazione del Comune di Cadoneghe aveva previsto : 1- Manutenzione di circa 1200 MQ di sistemazione e asfaltatura di vie e marciapiedi. (Via Vivaldi, marciapiedi di Via Bellini, completamento asfaltatura Via Rigotti e altre vie e marciapiedi più bisognose del centro di Mejaniga per circa 53000,00€) 2- Avvio di importanti progetti di attività motoria nelle SCUOLE per 7100,00€ 3- Trasferimento all’ ULSS di 9000,00€ per servizi sanitari 4- Incentivi e sgravi fiscali per la nuova riapertura di spazi commerciali in Cadoneghe (10000,00€) 5- Collaborazione con i comuni di Padova e Vigodarzere per lo studio di fattibilità

Via Roma riapre: col secondo stralcio l'opera sarà completa

11 febbraio 2011: Cadoneghe, guidata allora dal sindaco Gastaldon, scese in strada per chiedere alla Provincia l'allargamento della SP34, sede di numerosi incidenti e continua fonte di pericolo per il traffico locale e per i residenti. L'amministrazione comunale promosse anche una raccolta firme: la strada è di proprietà provinciale e sarebbe stato giusto che l'ente finanziasse con risorse proprie l'intervento, non più rinviabile. C'è voluta tutta la perseveranza della nostra amministrazione e un cambio di rotta "politico" in Provincia per ottenere un risultato che consentisse l'avvio dei lavori, anche se nel frattempo l'ente provinciale ha mutato pelle e ha

Un posto sicuro: cinema e letteratura per riflettere sulle radici antiche del lavoro

Tre serate dedicate al lavoro, ai “mestieri della terra” e alle nuove professionalità che si affacciano sullo scenario italiano e veneto sotto il comune denominatore della possibile simbiosi fra l’ecosistema e un’economia a misura d’uomo come alternativa alla società dei consumi. Da venerdì 4 maggio all’Auditorium Ramin di via Rigotti va in scena la seconda edizione di “Un posto sicuro”, rassegna a cura di Michele Angrisani, che attraverso il cinema (i film Terra Madre di Ermanno Olmi e Resistenza naturale di Jonathan Nossiter) e la letteratura (Finché c’è Prosecco c’è speranza di Fulvio Ervas) ha l’ambizione di offrire una chiave

25 Aprile a Cadoneghe: proiezione di "Presi a caso" di Alberto Gambato

Come ogni anno la Festa della Liberazione a Cadoneghe sarà onorata con diversi momenti di incontro e riflessione, che complessivamente si estenderanno per tre giorni. Il programma degli eventi è curato dal Comune in collaborazione con: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Associazione Nazionale Carabinieri, Auser, Udi, Fidas. Si comincia sabato 21 aprile alle 9 all’auditorium Ramin con un evento rivolto alle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado Don Milani e intitolato “Nessun giusto per Eva: la shoah a Padova e nel Padovano”. Previsti gli interventi di Francesco

Cadoneghe ricorda Martin Luther King nel giorno del 50. anniversario del suo omicidio

Lo scorso 4 aprile 2018 ricorreva il 50. anniversario dell’omicidio del reverendo Martin Luther King, premio Nobel per la pace e grande riferimento della lotta per i diritti del popolo afroamericano. In quel 4 aprile del 1968 si trovava a Memphis a sostenere lo sciopero degli addetti alla pulizia urbana di colore, che avevano un trattamento salariale e condizioni di lavoro peggiori dei colleghi bianchi. Una pallottola fermò per sempre l’azione di uno degli uomini più coraggiosi di tutti i tempi, capace di condurre una battaglia durissima ma altrettanto giusta in condizioni ostili e rischiose. Per dare un’idea del

Martin Luther King moriva mezzo secolo fa: mercoledì 4 aprile Cadoneghe lo ricorda con una fiaccolata

Il 4 aprile 1968, mezzo secolo fa, a Memphis veniva assassinato Martin Luther King, che a neppure quarant’anni d’età era il riconosciuto leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Un colpo di fucile lo raggiunse alla testa sul balcone della sua stanza, al Lorraine Motel. Un delitto doloroso e per certi versi paventato, che si andava ad aggiungere a quello di Malcom X, ucciso a New York, anche lui all’età di 39 anni, meno di 3 anni prima, il 21 febbraio del 1965. Ma la lotta non violenta e l’impegno civile del pastore protestante King – vincitore del

La Giunta comunale incontra i cittadini all'auditorium Ramin

Come ormai tradizione nel Comune di Cadoneghe, l’Amministrazione presenta il lavoro fatto e quello in programma in un incontro pubblico, al quale sono invitati cittadini e famiglie. Appuntamento martedì 20 marzo alle 20,45 all’auditorium Ramin per “Insieme alla Giunta. Vivi… amo il futuro 2018”: il sindaco Michele Schiavo e gli assessori Mirco Gastaldon, Denis Giacomini, Enrico Nania, Augusta Parizzi e Paola Venturato illustreranno la loro visione sui grandi temi legati al territorio. Si parlerà, fra le altre cose, di viabilità, alla luce dei recenti incontri orientativi con Padova e i Comuni contermini per la definizione delle linee guida della città