Mese: Dicembre 2010

Internet, diritto riconosciuto dalla Costituzione italiana

Articolo 21-bis della Costituzione "Tutti hanno eguale diritto di accedere alla Rete Internet, in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale." Le 27 parole che avete appena letto sono state scritte dal costituzionalista Stefano Rodotà, e lette solennemente il 29 novembre 2010 all'Internet Governance Forum di Roma. Sosteniamo la campagna lanciata dalla rivista WIRED: firmiamo la petizione. La Costituzione italiana è una delle migliori del mondo ma è nata in un’epoca in cui Internet non esisteva. E' arrivato il momento di scrivere che l'accesso alla Rete, il più grande mezzo

Università: la riforma Gelmini ultimo atto di debolezza della "ex" maggioranza

Dichiarazione di voto sul Ddl di riforma dell'università, 30 Novembre 2010. Intervento del Capogruppo alla Camera, DARIO FRANCESCHINI. "Presidente, stiamo affrontando questa discussione in una situazione surreale. Una maggioranza al capolinea, ex maggioranza l'ha chiamata l'onorevole Della Vedova, che non esiste più, non esiste più politicamente e numericamente e che pure vuole imporre a tempo ormai scaduto una riforma al mondo dell'università con dei muscoli che non ha, scaricando su un Paese già approvato altre tensioni. La giornata di oggi è particolarmente significativa perché le migliaia di studenti che hanno manifestato non hanno alle spalle alcun partito né alcun sindacato. L'hanno