Salta al contenuto
  • venerdì, 9 Maggio, 2025 10:20
  • Ci potete trovare anche qui:
Democratici a Cadoneghe

Democratici a Cadoneghe

Idee e iniziative del Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe

  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO, SEDE E CONTATTI
  • IL CIRCOLO PD
    • Attività
    • Dichiarazioni
    • Il Circolo PD / Gruppo Consiliare
    • Pubblicazioni
    • Bacheca Democratica
    • Il Circolo PD / Elezioni 2019
  • IL COMUNE
    • Amministrazione comunale
    • Ambiente
    • Servizi Pubblici
    • Servizi sociali
    • Il Comune / Amministrazione comunale 2014-2019
  • LA COMUNITA’
  • IL PARTITO DEMOCRATICO
  • LE DATE
  • Comunicazioni
  • ELEZIONI POLITICHE 2022
  • Congresso Partito Democratico 2023
  • Cadoneghe 2024
    • Il PD in Cadoneghe 2024
  • Paola Venturato
Il Circolo PD / Attività

In ricordo di Alberto Cassol

Dic 12, 2019

Navigazione articoli

Speaker's Corner per imparare, conoscere, capire e ascoltare
Incontro sull'autonomia

CONSIGLIO COMUNALE del 28/02/2025: TANTI CITTADINI, NESSUNA RISPOSTA DA SCHIESARO SU AUMENTI BOLLETTE RIFIUTI

Un pubblico folto, ma composto ha riempito la sala consiliare all'ultima seduta del Consiglio comunale venerdì scorso.
Un consiglio anomalo sia per la massiccia presenza di persone, sia perché presidiato da due carabinieri e un vigile.
Non sappiamo se erano là per evitare contestazioni troppo ruvide o per ricevere l'applauso per l'encomio alle forze dell'ordine - votato all'unanimità da tutti i consiglieri.

Non c'è stato comunque bisogno del loro intervento, perché, nonostante fossero presenti in massa per avere riscontri sui rincari delle bollette ETRA, i cittadini se ne sono stati in rigoroso silenzio aspettando spiegazioni che né il sindaco, né gli altri amministratori hanno fornito.
Il sindaco infatti, senza nemmeno alzare gli occhi dai fogli delle comunicazioni, è andato dritto per la sua strada, facendo credere agli astanti di essere trasparenti.
Un'occasione persa per essere vicini alle vere esigenze dei cittadini e l'ennesima prova di non voler fornire spiegazioni da parte di questa amministrazione.

Qui il link del consiglio comunale:
https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1057628632868463

ASILO NIDO MONTESSORIANO


Il nuovo anno porta innanzitutto il nuovo Asilo Nido Montessoriano di cui è stata posata la prima (e unica per ora!) pietra il 20 dicembre scorso. Questo edificio “a basso impatto ambientale”, fatto con moduli prefabbricati in ferro, alluminio e cartongesso, verrà realizzato grazie ad un contributo del PNRR di 1.560.000€ a cui sono già stati aggiunti 365.000€ di fondi comunali. Non poco per una struttura di cui non si sentiva un urgente bisogno (l’attuale asilo nido funziona senza problemi) e che porterà un modesto incremento dei posti disponibili: da 63 a 72. Ci chiediamo, tra l’altro, quanto costerà alla fine, avendo già visto lievitare i costi previsti. Colpisce inoltre la definizione di “basso impatto ambientale” per un edificio che sarà costruito sacrificando completamente l’area a parco di via G. Franco prima destinata ai cani e ai loro proprietari.
  A noi pare un grosso impatto ambientale!

LE SCUOLE DI CADONEGHE

La questione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole non si sta risolvendo: i genitori con il consiglio di istituto e il dirigente scolastico continuano a presentare richieste di interventi che non vengono eseguiti o lo sono con grave ritardo.
Scuole fredde, servizi igienici inadeguati e malfunzionanti, situazioni di degrado: umidità e infiltrazioni, piccole manutenzioni trascurate… Abbiamo un patrimonio scolastico sicuramente datato e che pertanto richiede grande cura, soprattutto negli interventi ordinari. Ma segnaliamo che anche gli interventi straordinari non risultano affatto rapidi: la sostituzione delle caldaie nel complesso della Galilei ha richiesto oltre un anno, tempistiche inverosimili se si considera che non ci sono più particolari lungaggini burocratiche per i piccoli appalti. Mentre per la sistemazione della mensa alla Falcone Borsellino nonostante il cospicuo contributo di 350.000 euro del PNRR i tempi non saranno certo veloci ed è prevedibile che gli alunni dovranno mangiare ancora per lungo tempo nel container… Una situazione causata da difetti costruttivi che doveva essere affrontata con rapidità e determinazione per poter addebitare i danni all’impresa costruttrice, chiarendone le precise responsabilità

ISOLE ECOLOGICHE

Martedì 14 gennaio è stata inaugurata la prima delle isole ecologiche riqualificate, finanziate con il contributo del PNRR ottenuto da ETRA. L’isola è quella di via Leopardi, effettivamente la più necessaria, vista l’ampiezza del bacino di utenza e la necessità di sostituzione delle attrezzature obsolete. Se ricordiamo le promesse del sindaco, le nuove isole sarebbero state installate ancora nel 2021 e dovevano essere innovative e molto più moderne, “basta press-container”… Invece, da quanto si vede, abbiamo a che fare nuovamente proprio con dei press-container. E stiamo a vedere le novità sulle modalità di conferimento. Di fatto la rivoluzione dei rifiuti tanto propagandata da Schiesaro non c’è stata. Solo il disagio di tanti bidoni colorati nelle case e per le strade. E l’aumento della raccolta differenziata – se si tratta di un dato certo e certificato – non ha portato alcuna diminuzione dei costi per le famiglie che sono rimasti invariati, con servizi ridotti (raccolta e conferimento del secco molto ridotti).
VIDEO
  • L’alleanza Cadoneghe 2024
  • Costruiamo la legalità
  • Sociale e Sanità: dove stiamo andando e cosa possiamo fare
  • Cadoneghe, Comune dall’anima verde
  • I luoghi intitolati alle donne
Articoli mese per mese

PD EUROPA
PD NAZIONALE
PD VENETO
PD PADOVA
Democratici a Cadoneghe

Democratici a Cadoneghe

Idee e iniziative del Circolo del Partito Democratico di Cadoneghe

© Copyright 2020 Newsup. All Rights Reserved. by Themeansar

  • COME TROVARCI